Con Venus si è voluto progettare una linea implantare con la quale la chirurgia ossea possa essere il più possibile semplificata, versatile ma sopprattutto adatta alle tipologie ossee tipo D1 • D2 • D3 • D4. La sua morfologia esterna ha un profilo conico, ed un filetto automaschiante che permette di ottenere un facile puntamento nella parte più prossimale dell’alveolo implantare osseo, guidando l’impianto, durante la sua rotazione ed avanzamento lungo l’asse dell’alveolo osseo. Provvisto di profili di taglio lungo l’asse per meglio inserirsi e stabilizzarsi in situazioni ossee compatte D1 e D2, Venus con la tipologia Large mette a disposizione del professionista la possibilità di avere un sistema implantare particolarmente efficace in osso particolarmente tenero, midollare, dove sfrutteremo al meglio le sue caratteristiche di maggior superfice implantare ottenendo una sufficiente garanzia di stabilizzazione primaria anche in tipologie ossee D3-D4. 

Venus è un sistema implantare della famiglia Synthesy che risponde alla moderna implantologia, avendo una connessione conometrica precisa, priva di micromovimenti, durevole nel tempo, sfuttando la frizione interna del cono. Venus oltre ad avere molteplici soluzioni protesiche è disponibile con due tipologie di superfici: • completamente trattata, • trattata e macchinata. Venus permette al professionista di programmare(laddove indicato) qualsiasi riabilitazione implantoprotesica.

Clicca sull’immagine per ingrandire

Clicca sull’immagine per ingrandire

Cover_brochure_Venus_jetimplant

Brochure Venus Jetimplant 2022

Translate »