Jupiter

Si è voluta costruire una nuova linea implantare con la quale la chirurgia ossea possa essere il più possibile semplificata,versatile ma soprattutto adatta alla tipologia di osso TIPO D3-D4 (stabilizzazione ottimale). Il filetto a due principi ci permette di ottenere un facile puntamento nella parte più prossimale dell’alveolo implantare osseo, guidando l’impianto, durante la sua rotazione ed avanzamento lungo l’asse dell’alveolo osseo.Inoltre i due principi di filetto aumenteranno la velocità di penetrazione del corpo implantare nella sede ossea precostituita. L’impianto Jupiter potrà essere utilizzato in ogni caso di riabilitazione,ma potrà essere maggiormente efficace in osso particolarmente tenero, midollare, dove sfrutteremo al meglio le sue caratteristiche di maggior superficie implantare e velocità di penetrazione,pur sempre ottenendo una sufficiente garanzia di stabilizzazione primaria nel carico immediato. L’impianto Jupiter ha una sola connessione per tutti i diametri e lunghezze ed è disponibile in due versioni: 

La Jupiter che sarà completamente trattata con AL2O3

La Jupiter-MA che avrà la parte apicale trattata mentre la parte coronale rimarrà macchinata

Impanti jupiter Jetimplant

Diametri minimi consigliati nella riabilitazione implanto-protesica del singolo elemento dentale.

Impanti jupiter Jetimplant denti
Jupiter diametri 2

Clicca sull’immagine per ingrandire

Jupiter diametri 1

Clicca sull’immagine per ingrandire

Translate »